In questi giorni di festa e di preparazione al Natale mi sento di suggerirvi l’uso di tre oli essenziali particolarmente indicati, per aroma e proprietà, per il periodo invernale e per le festività. Come fecero i magi portando tre doni a Gesù, anche io vi farò un triplice “dono”: olio di cannella, olio di chiodi di garofano e olio di zenzero.

Olio Di Cannella

L’olio essenziale di cannella è ricavato dalla pianta della Cinnamomum zeylanicum, un albero sempreverde originario dell’Asia tropicale. 
La sua corteccia profumata ha un caratteristico colore rosso bruno ed è da quest’ultima che viene distillato l’olio. 
Ampiamente utilizzata nel settore alimentare, la cannella possiede anche numerose proprietà terapeutiche. Quest’olio è tonificante, digestivo e antisettico e, se utilizzato ad esempio con un po’ di miele, è utile in caso di diarrea o come efficace rimedio contro l’influenza, la tosse e il raffreddore.

Olio Di Chiodi Di Garofano

L’olio di chiodi di garofano è ricavato dalla pianta dell’Eugenia Caryophillata, e viene estratto dai boccioli dei suoi fiori che vengono colti quando il loro calice raggiunge la maturazione e diviene di colore rosso. È Antisettico e antimicrobico, grazie all’elevata quantità di eugenolo, e risulta pertanto molto efficace per combattere il mal di denti e per le gengive che sanguinano, inoltre è un ottimo rimedio naturale contro afte e stomatite. Poiché ha anche effetti antispasmodici e analgesici, viene utilizzato in caso di dolori muscolari e dolori reumatici.

Olio Di Zenzero

L’olio essenziale di zenzero è ricavato dal rizoma dello Zingiber officinale, una pianta coltivata nei paesi della fascia tropicale. Fra i suoi numerosi benefici si annoverano proprietà tonificanti, antidolorifiche, digestive, antinausea e afrodisiache. Per queste ragioni viene spesso utilizzato contro i dolori reumatici e muscolari, contro gli strappi o il mal di schiena. Dona un senso di armonia e viene utilizzato nei massaggi come rivitalizzante.

Questi tre oli sono accomunati da un elemento aromatico: il loro gradevole profumo dona un senso di calore e armonia che risulta  particolarmente apprezzato nella stagione fredda. Usali aromaticamente, singolarmente o miscelati, e la tua casa si riempirà di un profumo piacevolmente inebriante. Alla fine di una giornata lunga e stressante ti consiglio un bagno caldo con qualche goccia di ognuno di questi oli: immergiti, inala l’aroma, rilassati e ritroverai energie ed equilibrio.

 

Commento

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

In questi giorni di festa e di preparazione al Natale mi sento di suggerirvi l’uso di tre oli essenziali particolarmente indicati, per aroma e proprietà, per il periodo invernale e per le festività. Come fecero i magi portando tre doni a Gesù, anche io vi farò un triplice “dono”: olio di cannella, olio di chiodi di garofano e olio di zenzero.

Olio Di Cannella

L’olio essenziale di cannella è ricavato dalla pianta della Cinnamomum zeylanicum, un albero sempreverde originario dell’Asia tropicale. 
La sua corteccia profumata ha un caratteristico colore rosso bruno ed è da quest’ultima che viene distillato l’olio. 
Ampiamente utilizzata nel settore alimentare, la cannella possiede anche numerose proprietà terapeutiche. Quest’olio è tonificante, digestivo e antisettico e, se utilizzato ad esempio con un po’ di miele, è utile in caso di diarrea o come efficace rimedio contro l’influenza, la tosse e il raffreddore.

Olio Di Chiodi Di Garofano

L’olio di chiodi di garofano è ricavato dalla pianta dell’Eugenia Caryophillata, e viene estratto dai boccioli dei suoi fiori che vengono colti quando il loro calice raggiunge la maturazione e diviene di colore rosso. È Antisettico e antimicrobico, grazie all’elevata quantità di eugenolo, e risulta pertanto molto efficace per combattere il mal di denti e per le gengive che sanguinano, inoltre è un ottimo rimedio naturale contro afte e stomatite. Poiché ha anche effetti antispasmodici e analgesici, viene utilizzato in caso di dolori muscolari e dolori reumatici.

Olio Di Zenzero

L’olio essenziale di zenzero è ricavato dal rizoma dello Zingiber officinale, una pianta coltivata nei paesi della fascia tropicale. Fra i suoi numerosi benefici si annoverano proprietà tonificanti, antidolorifiche, digestive, antinausea e afrodisiache. Per queste ragioni viene spesso utilizzato contro i dolori reumatici e muscolari, contro gli strappi o il mal di schiena. Dona un senso di armonia e viene utilizzato nei massaggi come rivitalizzante.

Questi tre oli sono accomunati da un elemento aromatico: il loro gradevole profumo dona un senso di calore e armonia che risulta  particolarmente apprezzato nella stagione fredda. Usali aromaticamente, singolarmente o miscelati, e la tua casa si riempirà di un profumo piacevolmente inebriante. Alla fine di una giornata lunga e stressante ti consiglio un bagno caldo con qualche goccia di ognuno di questi oli: immergiti, inala l’aroma, rilassati e ritroverai energie ed equilibrio.

 

Commento

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Aggiunto alla Lista dei Desideri
Hai appena aggiunto questo prodotto al Carrello
Vai al Carrello
Hai appena aggiunto questo prodotto al Carrello

Questo prodotto presenta variabili di acquisto. Non puoi acquistarlo direttamente se non accedi alla scheda e selezioni la tua scelta